The Inferno (The Divine Comedy series Book 1)

Home > Other > The Inferno (The Divine Comedy series Book 1) > Page 35
The Inferno (The Divine Comedy series Book 1) Page 35

by Dante


  E qual colui che si vengiò con li orsi →

  vide ’l carro d’Elia al dipartire,

  36

  quando i cavalli al cielo erti levorsi,

  che nol potea sì con li occhi seguire,

  ch’el vedesse altro che la fiamma sola,

  39

  sì come nuvoletta, in sù salire:

  tal si move ciascuna per la gola

  del fosso, ché nessuna mostra ’l furto,

  42

  e ogne fiamma un peccatore invola.

  Io stava sovra ’l ponte a veder surto, →

  sì che s’io non avessi un ronchion preso,

  45

  caduto sarei giù sanz’ esser urto.

  E ’l duca, che mi vide tanto atteso,

  disse: “Dentro dai fuochi son li spirti;

  48

  catun si fascia di quel ch’elli è inceso.” →

  “Maestro mio,” rispuos’ io, “per udirti

  son io più certo; ma già m’era avviso

  51

  che così fosse, e già voleva dirti:

  chi è ’n quel foco che vien sì diviso →

  di sopra, che par surger de la pira

  54

  dov’ Eteòcle col fratel fu miso?”

  Rispuose a me: “Là dentro si martira →

  Ulisse e Dïomede, e così insieme

  57

  a la vendetta vanno come a l’ira;

  e dentro da la lor fiamma si geme →

  l’agguato del caval che fé la porta

  60

  onde uscì de’ Romani il gentil seme.

  Piangevisi entro l’arte per che, morta,

  Deïdamìa ancor si duol d’Achille,

  63

  e del Palladio pena vi si porta.”

  “S’ei posson dentro da quelle faville →

  parlar,” diss’ io, “maestro, assai ten priego

  66

  e ripriego, che ’l priego vaglia mille,

  che non mi facci de l’attender niego

  fin che la fiamma cornuta qua vegna;

  69

  vedi che del disio ver’ lei mi piego!”

  Ed elli a me: “La tua preghiera è degna →

  di molta loda, e io però l’accetto;

  72

  ma fa che la tua lingua si sostegna.

  Lascia parlare a me, ch’i’ ho concetto

  ciò che tu vuoi; ch’ei sarebbero schivi,

  75

  perch’ e’ fuor greci, forse del tuo detto.”

  Poi che la fiamma fu venuta quivi

  dove parve al mio duca tempo e loco,

  78

  in questa forma lui parlare audivi:

  “O voi che siete due dentro ad un foco, →

  s’io meritai di voi mentre ch’io vissi,

  81

  s’io meritai di voi assai o poco

  quando nel mondo li alti versi scrissi,

  non vi movete; ma l’un di voi dica

  84

  dove, per lui, perduto a morir gissi.”

  Lo maggior corno de la fiamma antica

  cominciò a crollarsi mormorando,

  87

  pur come quella cui vento affatica;

  indi la cima qua e là menando,

  come fosse la lingua che parlasse,

  90

  gittò voce di fuori e disse: “Quando →

  mi diparti’ da Circe, che sottrasse

  me più d’un anno là presso a Gaeta,

  93

  prima che sì Enëa la nomasse,

  né dolcezza di figlio, né la pieta →

  del vecchio padre, né ’l debito amore

  96

  lo qual dovea Penelopè far lieta,

  vincer potero dentro a me l’ardore

  ch’i’ ebbi a divenir del mondo esperto

  99

  e de li vizi umani e del valore;

  ma misi me per l’alto mare aperto →

  sol con un legno e con quella compagna

  102

  picciola da la qual non fui diserto.

  L’un lito e l’altro vidi infin la Spagna,

  fin nel Morrocco, e l’isola d’i Sardi,

  105

  e l’altre che quel mare intorno bagna.

  Io e ’ compagni eravam vecchi e tardi

  quando venimmo a quella foce stretta

  108

  dov’ Ercule segnò li suoi riguardi

  acció che l’uom più oltre non si metta;

  da la man destra mi lasciai Sibilia,

  111

  da l’altra già m’avea lasciata Setta.

  ‘O frati,’ dissi, ’che per cento milia →

  perigli siete giunti a l’occidente,

  114

  a questa tanto picciola vigilia

  d’i nostri sensi ch’è del rimanente

  non vogliate negar l’esperïenza,

  117

  di retro al sol, del mondo sanza gente.

  Considerate la vostra semenza: →

  fatti non foste a viver come bruti,

  120

  ma per seguir virtute e canoscenza.’

  Li miei compagni fec’ io sì aguti, →

  con questa orazion picciola, al cammino,

  123

  che a pena poscia li avrei ritenuti;

  e volta nostra poppa nel mattino, →

  de’ remi facemmo ali al folle volo,

  126

  sempre acquistando dal lato mancino.

  Tutte le stelle già de l’altro polo →

  vedea la notte, e ’l nostro tanto basso,

  129

  che non surgëa fuor del marin suolo.

  Cinque volte racceso e tante casso

  lo lume era di sotto da la luna,

  132

  poi che ’ntrati eravam ne l’alto passo,

  quando n’apparve una montagna, bruna

  per la distanza, e parvemi alta tanto

  135

  quanto veduta non avëa alcuna.

  Noi ci allegrammo, e tosto tornò in pianto; →

  ché de la nova terra un turbo nacque →

  138

  e percosse del legno il primo canto.

  Tre volte il fé girar con tutte l’acque; →

  a la quarta levar la poppa in suso

  e la prora ire in giù, com’ altrui piacque,

  142

  infin che ’l mar fu sovra noi richiuso.” →

  INFERNO XXVII

  Già era dritta in sù la fiamma e queta →

  per non dir più, e già da noi sen gia

  3

  con la licenza del dolce poeta, →

  quand’ un’altra, che dietro a lei venìa, →

  ne fece volger li occhi a la sua cima

  6

  per un confuso suon che fuor n’uscia.

  Come ’l bue cicilian che mugghiò prima →

  col pianto di colui, e ciò fu dritto,

  9

  che l’avea temperato con sua lima,

  mugghiava con la voce de l’afflitto,

  sì che, con tutto che fosse di rame,

  12

  pur el pareva dal dolor trafitto;

  così, per non aver via né forame

  dal principio nel foco, in suo linguaggio

  15

  si convertïan le parole grame.

  Ma poscia ch’ebber colto lor vïaggio →

  su per la punta, dandole quel guizzo

  18

  che dato avea la lingua in lor passaggio,

  udimmo dire: “O tu a cu’ io drizzo →

  la voce e che parlavi mo lombardo,

  21

  dicendo ‘Istra ten va, più non t’adizzo,’

  perch’ io sia giunto forse alquanto tardo,

  non t’incresca restare a parlar meco;

  24

  vedi che non incresce a me, e ardo!

  Se tu pur mo in questo mondo cieco →

  caduto se’ di quella dolce terra

  27


  latina ond’ io mia colpa tutta reco,

  dimmi se Romagnuoli han pace o guerra; →

  ch’io fui d’i monti là intra Orbino

  30

  e ’l giogo di che Tever si diserra.”

  Io era in giuso ancora attento e chino,

  quando il mio duca mi tentò di costa,

  33

  dicendo: “Parla tu; questi è latino.” →

  E io, ch’avea già pronta la risposta,

  sanza indugio a parlare incominciai:

  36

  “O anima che se’ là giù nascosta,

  Romagna tua non è, e non fu mai, →

  sanza guerra ne’ cuor de’ suoi tiranni;

  39

  ma ’n palese nessuna or vi lasciai.

  Ravenna sta come stata è molt’ anni: →

  l’aguglia da Polenta la si cova,

  42

  sì che Cervia ricuopre co’ suoi vanni.

  La terra che fé già la lunga prova

  e di Franceschi sanguinoso mucchio,

  45

  sotto le branche verdi si ritrova.

  E ’l mastin vecchio e ’l nuovo da Verrucchio,

  che fecer di Montagna il mal governo,

  48

  là dove soglion fan d’i denti succhio.

  Le città di Lamone e di Santerno

  conduce il lïoncel dal nido bianco,

  51

  che muta parte da la state al verno.

  E quella cu’ il Savio bagna il fianco,

  così com’ ella sie’ tra ’l piano e ’l monte,

  54

  tra tirannia si vive e stato franco.

  Ora chi se’, ti priego che ne conte; →

  non esser duro più ch’altri sia stato,

  57

  se ’l nome tuo nel mondo tegna fronte.”

  Poscia che ’l foco alquanto ebbe rugghiato

  al modo suo, l’aguta punta mosse

  60

  di qua, di là, e poi diè cotal fiato:

  “S’i’ credesse che mia risposta fosse →

  a persona che mai tornasse al mondo,

  63

  questa fiamma staria sanza più scosse;

  ma però che già mai di questo fondo

  non tornò vivo alcun, s’i’ odo il vero,

  66

  sanza tema d’infamia ti rispondo.

  Io fui uom d’arme, e poi fui cordigliero, →

  credendomi, sì cinto, fare ammenda;

  69

  e certo il creder mio venìa intero,

  se non fosse il gran prete, a cui mal prenda!, →

  che mi rimise ne le prime colpe;

  72

  e come e quare, voglio che m’intenda.

  Mentre ch’io forma fui d’ossa e di polpe

  che la madre mi diè, l’opere mie

  75

  non furon leonine, ma di volpe. →

  Li accorgimenti e le coperte vie

  io seppi tutte, e sì menai lor arte,

  78

  ch’al fine de la terra il suono uscie.

  Quando mi vidi giunto in quella parte →

  di mia etade ove ciascun dovrebbe

  81

  calar le vele e raccoglier le sarte,

  ciò che pria mi piacëa, allor m’increbbe, →

  e pentuto e confesso mi rendei;

  84

  ahi miser lasso! e giovato sarebbe.

  Lo principe d’i novi Farisei, →

  avendo guerra presso a Laterano,

  87

  e non con Saracin né con Giudei,

  ché ciascun suo nimico era Cristiano,

  e nessun era stato a vincer Acri

  90

  né mercatante in terra di Soldano,

  né sommo officio né ordini sacri

  guardò in sé, né in me quel capestro

  93

  che solea fare i suoi cinti più macri.

  Ma come Costantin chiese Silvestro →

  d’entro Siratti a guerir de la lebbre,

  96

  così mi chiese questi per maestro

  a guerir de la sua superba febbre;

  domandommi consiglio, e io tacetti

  99

  perché le sue parole parver ebbre.

  E’ poi ridisse: ‘Tuo cuor non sospetti;

  finor t’assolvo, e tu m’insegna fare

  102

  sì come Penestrino in terra getti. →

  Lo ciel poss’ io serrare e diserrare, →

  come tu sai; però son due le chiavi

  105

  che ’l mio antecessor non ebbe care.’

  Allor mi pinser li argomenti gravi →

  là ’ve ’l tacer mi fu avviso ’l peggio,

  108

  e dissi: ‘Padre, da che tu mi lavi

  di quel peccato ov’ io mo cader deggio,

  lunga promessa con l’attender corto

  111

  ti farà trïunfar ne l’alto seggio.’

  Francesco venne poi, com’ io fu’ morto, →

  per me; ma un d’i neri cherubini

  114

  li disse: ‘Non portar; non mi far torto.

  Venir se ne dee giù tra ’ miei meschini

  perché diede ’l consiglio frodolente, →

  117

  dal quale in qua stato li sono a’ crini;

  ch’assolver non si può chi non si pente, →

  né pentere e volere insieme puossi

  120

  per la contradizion che nol consente.’

  Oh me dolente! come mi riscossi

  quando mi prese dicendomi: ‘Forse

  123

  tu non pensavi ch’io löico fossi!’

  A Minòs mi portò; e quelli attorse →

  otto volte la coda al dosso duro;

  126

  e poi che per gran rabbia la si morse,

  disse: ‘Questi è d’i rei del foco furo’;

  per ch’io là dove vedi son perduto, →

  129

  e sì vestito, andando, mi rancuro.”

  Quand’ elli ebbe ’l suo dir così compiuto,

  la fiamma dolorando si partio,

  132

  torcendo e dibattendo ’l corno aguto.

  Noi passamm’ oltre, e io e ’l duca mio,

  su per lo scoglio infino in su l’altr’ arco

  che cuopre ’l fosso in che si paga il fio

  136

  a quei che scommettendo acquistan carco.

  INFERNO XXVIII

  Chi poria mai pur con parole sciolte →

  dicer del sangue e de le piaghe a pieno

  3

  ch’i’ ora vidi, per narrar più volte?

  Ogne lingua per certo verria meno

  per lo nostro sermone e per la mente

  6

  c’hanno a tanto comprender poco seno.

  S’el s’aunasse ancor tutta la gente →

  che già, in su la fortunata terra

  9

  di Puglia, fu del suo sangue dolente →

  per li Troiani e per la lunga guerra

  che de l’anella fé sì alte spoglie,

  12

  come Livïo scrive, che non erra, →

  con quella che sentio di colpi doglie →

  per contastare a Ruberto Guiscardo;

  15

  e l’altra il cui ossame ancor s’accoglie →

  a Ceperan, là dove fu bugiardo

  ciascun Pugliese, e là da Tagliacozzo, →

  18

  dove sanz’ arme vinse il vecchio Alardo;

  e qual forato suo membro e qual mozzo →

  mostrasse, d’aequar sarebbe nulla

  21

  il modo de la nona bolgia sozzo.

  Già veggia, per mezzul perdere o lulla, →

  com’ io vidi un, così non si pertugia,

  24

  rotto dal mento infin dove si trulla.

  Tra le gambe pendevan le minugia;

  la corata pareva e ’l tristo sac
co

  27

  che merda fa di quel che si trangugia.

  Mentre che tutto in lui veder m’attacco,

  guardommi e con le man s’aperse il petto,

  30

  dicendo: “Or vedi com’ io mi dilacco!

  vedi come storpiato è Mäometto!

  Dinanzi a me sen va piangendo Alì, →

  33

  fesso nel volto dal mento al ciuffetto.

  E tutti li altri che tu vedi qui,

  seminator di scandalo e di scisma →

  36

  fuor vivi, e però son fessi così.

  Un diavolo è qua dietro che n’accisma →

  sì crudelmente, al taglio de la spada

  39

  rimettendo ciascun di questa risma,

  quand’ avem volta la dolente strada;

  però che le ferite son richiuse

  42

  prima ch’altri dinanzi li rivada.

  Ma tu chi se’ che ’n su lo scoglio muse, →

  forse per indugiar d’ire a la pena

  45

  ch’è giudicata in su le tue accuse?”

  “Né morte ’l giunse ancor, né colpa ’l mena,”

  rispuose ’l mio maestro, “a tormentarlo;

  48

  ma per dar lui esperïenza piena,

  a me, che morto son, convien menarlo

  per lo ’nferno qua giù di giro in giro;

  51

  e quest’ è ver così com’ io ti parlo.”

  Più fuor di cento che, quando l’udiro,

  s’arrestaron nel fosso a riguardarmi

  54

  per maraviglia, oblïando il martiro.

  “Or dì a fra Dolcin dunque che s’armi, →

 

‹ Prev